Tracciabilità totale nei tubi industriali

Qualità, controllo e dati: come la tracciabilità totale assicura processi affidabili e tubi industriali coerenti e performanti.

Un modello di tracciabilità costruito sui dati 

La tracciabilità totale è un elemento strategico per assicurare qualità e affidabilità nella produzione di tubi industriali. Nel nostro stabilimento, ogni prodotto nasce da un percorso controllato, documentato e verificato in ogni fase, così da garantire una qualità misurabile e costante nel tempo.

Produciamo internamente tutte le fasi critiche:

  • selezione delle materie prime

  • formulazione delle mescole

  • mescolazione

  • trasformazione finale

  • controlli qualità

Questa gestione integrata assicura coerenza e permette di monitorare i parametri fondamentali del processo.

Dati accurati per un controllo reale

Ogni lotto produttivo viene registrato, analizzato e documentato. Raccogliamo dati su:

  • caratteristiche dei materiali

  • parametri delle varie fasi di processo

  • risultati delle prove di laboratorio

  • valori tecnici rilevati durante la produzione

L’unione di questi elementi consente di ottenere qualità costante, ottimizzazione continua e massima sicurezza operativa.

Tracciabilità completa: dal prodotto finito ai lotti dei fornitori

Quando occorre effettuare una verifica, siamo in grado di ricostruire l’intero ciclo produttivo partendo dal tubo finito fino ai lotti delle materie prime fornite dai nostri partner. Ogni fase è documentata con dati oggettivi, così da garantire un controllo reale del processo.

Risalendo lungo la catena, possiamo consultare:

  • il lotto dei polimeri, additivi e rinforzi tessili utilizzati, con riferimento diretto al fornitore

  • i valori registrati nelle fasi di formulazione e mescolazione

  • i parametri di vulcanizzazione monitorati (temperature, pressioni, tempi)

  • le caratteristiche misurate durante i collaudi e le prove di laboratorio

  • i dati rilevati nei controlli finali di qualità eseguiti durante il confezionamento

Tutte queste informazioni, archiviate in modo strutturato, permettono analisi rapide e approfondite e assicurano un livello di trasparenza totale su materiali, processi e performance del prodotto.

Perché la tracciabilità totale è un vantaggio?

Quali sono i benefici per il cliente?

La nostra integrazione tra produzione e gestione del dato permette di offrire:

  • controllo completo del processo

  • miglioramento continuo

  • affidabilità costante nel tempo

  • ripetibilità garantita

  • maggiore sicurezza e prevedibilità delle prestazioni

La nostra filosofia produttiva

La nostra filosofia si basa su un principio chiaro: la qualità non è un risultato, ma un processo continuo. Con una tracciabilità totale e un controllo costante dei dati, garantiamo tubi industriali affidabili, coerenti e progettati per le applicazioni più critiche.
Per approfondire i nostri metodi produttivi e i nostri standard di qualità, ti invitiamo a esplorare le altre sezioni del sito.

TL;DR – Sintesi della Tracciabilità Totale

  • In MTG – Manifattura Tubi Gomma la tracciabilità totale copre ogni fase della produzione dei tubi industriali, dalle materie prime al prodotto finito.
  • Tutti i dati di processo – formulazione, mescolazione, parametri di vulcanizzazione, controlli qualità – sono registrati e consultabili.
  • Il sistema consente di risalire anche ai lotti dei fornitori, garantendo completa trasparenza sui materiali utilizzati.
  • L’approccio MTG alla gestione integrata dei processi assicura qualità costante, ripetibilità e miglioramento continuo.
  • Il risultato è un prodotto affidabile, coerente e supportato da un controllo reale basato sui dati.