APPLICAZIONI
PHARMADUST/AS è un tubo specificamente concepito per trasferimento di aria mista a polveri, in condizioni di mandata e aspirazione.
Normalmente impiegato nell’industria farmaceutica ed alimentare.
Sottostrato progettato e sviluppato per garantire la dissipazione delle correnti elettrostatiche, con un valore di resistività R<109 Ω.
PRINCIPALI BENEFICI
- La superficie interna del tubo, oltre che altamente resistente all’abrasione, si presenta estremamente liscia e compatta, facilitando così il passaggio dei prodotti veicolati e le operazioni di pulizia.
- Struttura trasparente: permette di verificare il passaggio del prodotto convogliato all’interno del tubo.
- Tubo leggero e facile da maneggiare.
- Tubo conforme al Reg. EC 1935/2004 e alla 2023/2006/EC (GMP).
- Il ciclo produttivo MTG non impiega ftalati, plastificanti, derivati animali e nitrosammine, riducendo il rischio di proliferazione batterica ed il pericolo di contaminazione del prodotto convogliato.
- Tubo non plastificato.
TEMPERATURE
- Da -10°C a +85°C.
- Sanificazioni con acqua (fino a +100°C senza pressione) mista a normale detergente neutro.
MARCATURA

FATTORE DI SICUREZZA
- ≥ 3 volte la pressione di esercizio.
COSTRUZIONE
SOTTOSTRATO
- Tecnopolimero (cod. 3G26AU), completamente trasparente, inodore, insapore, speculare, liscio.
- Perdita all’abrasione : < 36 mm3 secondo la norma DIN 53516.
- Valore di resistività: R < 109 Ω.
RINFORZI
- Inserzioni tessili sintetiche ad alta resistenza.
- Spirale in acciaio INOX AISI 302.
COPERTURA
- Tecnopolimero (cod. 3G26AU), completamente trasparente, inodore, insapore, liscio, finitura lucida.
- Resistente all’abrasione e all’ozono.
- Finitura lucida che non genera alcun residuo rispetto alla tradizionale finitura impronta tela.
NORMATIVE
- US Pharmacopoeia Classe VI, non citotossico (ISO 10993-Part 5).
- Conformità: FDA, TRGS 727, Regolamento EU n. 10/2011, D.M. 21/03/73 e successive modifiche, ISO 10993-4, -10, -11.
RACCORDATURA
- Possibilità di fornitura in pezzature d’impiego con raccordi di qualsiasi tipologia (CLAMP, DIN 11851, ecc.) pressati alle estremità.
- Solo per tubo raccordato: test di continuità elettrica tra i raccordi (R<102 Ω) secondo la norma EN 8031.
SCARICA LA SCHEDA TECNICA IN PDF
TOLLERANZE DIMENSIONALI
Diametro interno: ISO 1307 – Spessore parete: DIN 7715 T4 S2 – Lunghezza: ISO 1307
Diam. interno mm | Diam. esterno mm | Spessore parete mm | Pressione di esercizio BAR | Pressione di scoppio BAR | Raggio curvatura min. mm | Vacuum BAR | Peso teorico kg/m | Lunghezza massima m |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
25 | 33 | 4,00 | 6 | 18 | 150 | -0,9 | 0,38 | 20 |
38 | 46 | 4,00 | 6 | 18 | 230 | -0,9 | 0,54 | 20 |
50 | 58,5 | 4,25 | 5 | 15 | 300 | -0,9 | 0,98 | 20 |
63,5 | 72 | 4,25 | 4 | 12 | 400 | -0,9 | 1,24 | 10 |
76 | 85 | 4,50 | 4 | 12 | 490 | -0,8 | 1,63 | 10 |
100 | 112 | 6,00 | 3 | 9 | 700 | -0,8 | 2,48 | 10 |
Diam. Interno inch | Diam. Esterno inch | Pressione di esercizio PSI | Pressione di scoppio PSI | Raggio curvatura min. inch | Vacuum inHg | Peso teorico lbs/ft | Lunghezza massima ft |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1,30 | 90 | 270 | 5,91 | -26,57 | 0,25 | 65,6 |
1 1/2 | 1,81 | 90 | 270 | 9,06 | -26,57 | 0,36 | 65,6 |
1 31/32 | 2,30 | 75 | 225 | 11,81 | -26,57 | 0,66 | 65,6 |
2 1/2 | 2,83 | 60 | 180 | 15,75 | -26,57 | 0,83 | 32,8 |
3 | 3,35 | 60 | 180 | 19,29 | -23,62 | 1,09 | 32,8 |
3 15/16 | 4,41 | 45 | 135 | 27,56 | -23,62 | 1,66 | 32,8 |
Altri diametri e colori di copertura disponibili su richiesta. Contattare i nostri Uffici Commerciali. I dati sopra menzionati si riferiscono a temperatura ambiente (+20°C).
Cod. P00144
DATED: 01/19
Rev.: 005