DYNAMIC ANTISTATIC.jpg.png
ID50 DYNAMIC ANTISTATIC rotolo.png
dynamic antistatic senza racc.png
dynamic antistatic  racc.png

Industria farmaceutica

DYNAMIC® ANTISTATIC

Tubo universale specificamente studiato per il trasporto di sostanze cosmetiche, farmaceutiche e chimiche.
Dynamic Antistatic è particolarmente adatto all’impiego in ambienti farmaceutici e in processi produttivi ove sia richiesto l’uso di materiali inerti, non inquinanti.

Esecuzione secondo EN 12115:2021, su richiesta.

Su richiesta, tubo disponibile con pressione di esercizio maggiore (16 bar).

BREVETTI: EP 1450092 – EP 1580475 – US Patent 7,389,799

Maggiori dettagli

Principali benefici

  • Il sottostrato in materiale fluorurato assicura ottima impermeabilità e totale assenza di cessioni al fluido convogliato.
  • Offre inoltre un’ottima resistenza a ripetuti cicli di piegamento secondo ASTM D 2176.
  • La finitura marmorizzata è totalmente liscia e facilmente lavabile.
  • Resistente per brevi periodi a prodotti chimici delicati e acidi aggressivi.
  • Tubo conforme al Reg. EC 1935/2004 e alla 2023/2006/EC (GMP). Il ciclo produttivo MTG non impiega derivati animali, ftalati, adipati e materiali soggetti a restrizioni secondo il Reg. EC 1907/2006 (REACH).
  • Sottostrato non plastificato.
  • Non autoclavabile.

Costruzione

SOTTOSTRATO

  • PFA (Perfluoroalcossi) completamente fluorurato, bianco, speculare, liscio.
  • Nessuna contaminazione in odore e sapore.
  • Conformità: USP Class VI, 3A, FDA Standards, D.M. 21/03/73 e successive modifiche, Regolamento EU n. 10/2011, ISO 10993-4, -10, -11, non citotossico secondo ISO 10993-Part 5.

RINFORZI

  • Tessili sintetici ad alta resistenza.
  • Spirale in acciaio incorporata.
  • Due cavetti di rame inseriti.

COPERTURA:

  • Finitura marmorizzata (UPE), colore bianco/nero, brevettata, liscia, resistente all’abrasione, all’ozono e all’invecchiamento.
  • Antistatica: Resistenza elettrica R< 10^6 Ω.
  • Speciale impronta tela con basso coefficiente di attrito, conforme ai criteri FDA, inodore ed insapore, non macchia le superfici di contatto.

Fattore di sicurezza

≥ 4 volte la pressione di esercizio.

Temperature

  • Da -40°C a +130°C in funzione ai fluidi convogliati e al tipo di impiego.
  • Per impiego dinamico: da +10°C a +40°C.
  • Sterilizzazioni con punte a +150°C per un massimo di 30 minuti.

Note

Si raccomanda di attenersi alle indicazioni riportate nel “Manuale di uso e manutenzione dei tubi in PFA/MFA” di MTG.

Marcatura

MTG Dynamic antistatic EN 12115 Marking.jpg

Tolleranze dimensionali

Diametro interno: ISO 1307 – Spessore parete: ± 0.8 mm – Lunghezza: ISO 1307

Diam. interno
mm
Diam. esterno
mm
Spessore parete
mm
Pressione di esercizio
BAR
Pressione di scoppio
BAR
Raggio curvatura min.
(Static)mm
Raggio curvatura min.
(Dynamic)mm
Vacuum
BAR
Peso teorico
kg/m
Lunghezza massima
m
13 25 6 10 40 45 60 -0,9 0,55 20
19 31 6 10 40 65 90 -0,9 0,72 30
25 37 6 10 40 85 140 -0,9 0,89 30
32 45 6,5 10 40 120 200 -0,9 1,16 30
38 51 6,5 10 40 140 250 -0,9 1,47 30
51 65,5 7,25 10 40 180 300 -0,9 2,08 30
51 67 8 10 40 180 300 -0,9 2,20 30
63,5 79,5 8 10 40 250 380 -0,9 2,8 20
76 92 8 10 40 350 500 -0,9 3,48 20
100 117 8,5 10 40 700 700 -0,9 4,77 20
Diam. interno
inch
Diam. esterno
inch
Pressione di esercizio
PSI
Pressione di scoppio
PSI
Raggio curvatura min.
(Static)inch
Raggio curvatura min.
(Dynamic)inch
Vacuum
inHg
Peso teorico
lbs/ft
Lunghezza massima
ft
1/2 0,98 150 600 1,77 2,36 -26,57 0,37 65,6
3/4 1,22 150 600 2,56 3,54 -26,57 0,49 98,4
1 1,46 150 600 3,35 5,51 -26,57 0,6 98,4
1 1/4 1,77 150 600 4,73 7,88 -26,57 0,78 98,4
1 1/2 2 150 600 5,51 9,8 -26,57 0,99 98,4
2 2,58 150 600 7,09 11,81 -26,57 1,4 98,4
2 1/2 3,13 150 600 9,8 14,96 -26,57 1,88 65,6
3 3,62 150 600 13,78 19,69 -26,57 2,34 65,6
4 4,6 150 600 27,55 27,55 -26,57 3,2 65,6

Resistenze chimiche secondo la tabella resistenze MTG.
I dati tecnici sopra indicati si riferiscono ad applicazione a temperatura ambiente (+20°C).
Per altri diametri e colori disponibili consultare il nostro Ufficio Vendite.

La rappresentazione grafica dei prodotti è realizzata al solo scopo di illustrare il prodotto ed è puramente indicativa.

MTG si riserva il diritto di apportare modifiche alle specifiche del prodotto senza preavviso e come ritenuto opportuno da MTG per qualsiasi motivo tecnico o commerciale.

CONTROLLO DELLE MESCOLE

Grande attenzione è riservata alle materie prime. L’intero processo produttivo viene svolto in MTG: questo significa che il laboratorio si occupa di testare tutte le mescole che il nostro Centro Produzione Mescole produce quotidianamente.

Scopri di più
product-detail-mescole.jpg

TIPOLOGIE DI RACCORDATURA

La raccordatura è un aspetto di grande rilevanza per l’azienda. Infatti la scelta del raccordo più idoneo e la tecnica di assemblaggio scelta hanno grande influenza sulla resa finale dell’assemblato.

Scopri di più
product-detail-raccordatura.jpg