Il PFA (Perfluoroalcossi) fa parte della famiglia dei polimeri perfluorurati, materiali ad altissime prestazioni tecniche che vengono utilizzati quando i requisiti applicativi non possono essere soddisfatti da altri tecnopolimeri. La principale caratteristica di tali composti è la loro composizione chimica: le loro molecole risultano essere molto stabili ed in grado di sopportare alti livelli di sollecitazione termica ed aggressione chimica.
Composizione del PFA
Il PFA deriva dal PTFE a cui è stata introdotta una modifica della sua struttura molecolare che conferisce al polimero una maggiore flessibilità e una maggiore resistenza alla fatica. Inoltre, il polimero viene ad avere le tipiche caratteristiche di un plastomero con la conseguente possibilità di essere processato tramite estrusione. Il processo di estrusione consente di ottenere dei prodotti con un alto grado di compattezza, specularità e purezza.
Principali caratteristiche del PFA
Le principali caratteristiche del PFA possono essere riassunte come segue:
- Superficie a basso coefficiente di attrito: consente una elevata scivolosità dei fluidi convogliati al suo interno e adesione praticamente nulla di sostanze estranee.
- Resistente a fattori ambientali e alla corrosione. Il polimero è resistente all’ossidazione; ne consegue un’ottima resistenza agli acidi e ai prodotti ossidanti.
- Resistenza biologica: resiste all’aggressione da parte dei microrganismi.
- Resistenza ad alte e basse temperature.
- Lunga durata di servizio: ha un’ottima resistenza all’invecchiamento anche in presenza di prodotti chimici aggressivi.
- Pressoché inerte: è un materiale puro e quindi non dà luogo ad inquinamento chimico.
I polimeri perfluorurati non si dissolvono a contatto con i più comuni solventi e sono resistenti agli attacchi chimici, tanto da farli diventare dei materiali quasi universali per l’ampio range di applicazioni per le quali possono essere utilizzati.
Utilizzo del PFA in Manifattura Tubi Gomma
MTG da anni produce al proprio interno liner in PFA per la produzione dei propri tubi della linea DYNAMIC® per il settore farmaceutico. Questo le ha consentito di acquisire un proprio importante know-how sulla lavorazione e sull’utilizzo di questi materiali, che è stato di beneficio anche per un altro progetto importante per MTG e cioè la produzione di raccordi rivestiti in PFA. Inoltre MTG processa il PFA all’interno della propria cleanroom in modo da garantire la massima purezza e l’assenza di ogni tipo di contaminazione, mostrandosi sensibile alle esigenze e alle richieste sempre più stringenti del mercato.
Qui il link per consultare la linea di prodotti DYNAMIC® prodotti destinati a Atex Zones e prodotti destinati ad ambienti che necessitano alta purezza
Per altre informazioni su questi prodotti vogliate cortesemente contattare l’ufficio vendite MTG.