MTG è lieta di introdurre sul mercato il tubo ULTRAPURA, ultimo prodotto nato per il settore farmaceutico. Il tubo è stato progettato per utilizzo nelle macchine riempitrici in ambito asettico e nasce dall’esigenza di risolvere due aspetti critici fondamentali per questa applicazione: la trasparenza e la resistenza chimica del tubo.
La trasparenza deve permettere il controllo visivo del flusso. Un flusso irregolare potrebbe creare stagnazioni d’aria, cambiando consistenza del prodotto e compromettendo così il corretto dosaggio del farmaco e la ripetibilità di confezioni conformi.
Ultrapura è un tubo unico nel suo genere
Rispetto alle tubazioni trasparenti disponibili sul mercato e usate in questa applicazione, Ultrapura è un tubo unico: la superficie di contatto con il prodotto farmaceutico è un liner in PFA (Perfluoroalcoxy) il quale offre tutti i vantaggi di un materiale in perfluorurato quali la resistenza chimica, la resistenza alla temperatura, l’impermeabilità e la specularità della superficie di contatto. Tutte queste caratteristiche consentono un agevole passaggio in sicurezza del prodotto indipendentemente dalla composizione chimica e dalla viscosità.
A differenza degli altri materiali, il PFA è estremamente compatto e chimicamente inerte. Anche nelle applicazioni più critiche non vi è rischio di alterazione del fluido di passaggio: l’impermeabilità e l’inerzia chimica del materiale infatti escludono la possibilità di estrazioni o di cessioni evitando contaminazioni accidentali e mantenendo la purezza del fluido.
Costruzione e materiali del tubo
Ultrapura nasce dalla combinazione di due materiali molto diversi tra loro: il PFA non pigmentato e il silicone platinico trasparente, uniti insieme da un trattamento superficiale del liner appositamente sviluppato. Il risultato è un prodotto flessibile, completamente trasparente e rispondente alla USP class VI. L’intero processo produttivo del tubo (inclusa l’estrusione e trattamento superficiale del liner in PFA, nonché la produzione dei semi-lavorati in silicone) è effettuato nella cleanroom di MTG. Questo garantisce che le caratteristiche di purezza e biocompatibilità dei materiali rimangano costanti e ripetibili nel tempo.
Altri vantaggi di Ultrapura
Il tubo può essere utilizzato in ripetute applicazioni perché facilmente sanificabile. In questo modo, fatta salva la sicurezza del prodotto, vengono evitati frequenti interventi di manutenzione per la sostituzione del tubo e i costi di fermo macchina.
Per ricevere maggiori informazioni sul prodotto o la lista di documenti per la validazione del prodotto (compreso gli studi di estrazioni e cessioni) vogliate contattare lo staff MTG scrivendo a info@mtgspa.com
Grazie all’interesse che il mercato sta dimostrando per questo innovativo prodotto, l’articolo sul tubo ULTRAPURA è stato pubblicato anche dalle seguenti presigiose testate giornalistiche operanti in ambito farmaceutico e delle biotecnologie.
- Chemanager: link (p. 51)
- Chemiextra: link (p. 51)
- Farmespaña Industrial: link
- ReinRaum Technik: link (p. 50)